Scopriamo insieme tutti i passaggi per realizzare questo golosissimo dolce, amato da grandi e piccini e facile da preparare!
La mousse al cioccolato è un dessert al cucchiaio fresco e gustoso, preparato con due soli ingredienti: il cioccolato ed il latte, da servire a fine pasto oppure durante la merenda accompagnata da biscotti. Chi è intollerante al lattosio può sostituire il burro con della margarina!
Deve il suo nome alla Francia; infatti mousse in francese significa "spuma", per il suo essere dolce e soffice. Particolarmente gradevole d'estate, essendo un semifreddo, si presenta come un dolce semplice da preparare, con pochi passaggi, ma i più fantasiosi possono sbizzarrirsi nella preparazione, aggiungendo canditi, scorze d'arancia, lamponi, panna montata, pistacchi, ecc.
Gli ingredienti per fare la mousse sono:
• 175g di cioccolato fondente
• 250g di panna fresca liquida
• 30g di zucchero a velo
• 125g di latte intero
Come preparare le mousse al cioccolato:
Iniziate col tritare finemente il cioccolato fondente su di un tagliere, e ponetelo in una ciotola capiente. Quindi prendete un tegame dai bordi alti e versate il latte all'interno ed iniziate a scaldare in acqua dolce. Aggiungete lo zucchero a velo poco alla volta e amalgamatelo al latte aiutandovi con una frusta a mano onde evitare la formazione di grumi.
Quando il latte sarà caldo e ben amalgamato con lo zucchero a velo versatelo nella ciotola con il cioccolato e mescolate con l'aiuto di una spatola per rendere il composto omogeneo. Mentre il composto si raffredda, montate la panna con le fruste.
Quando la panna risulta montata, aggiungetela al composto di cioccolato ed amalgamatela con una spatola con un movimento delicato dal basso verso l'alto per evitare che la panna si smonti. Continuate a mescolare fino a che la crema non diventa liscia e priva di grumi.
A questo punto coprite la mousse al cioccolato con una pellicola trasparente per evitare che si formino crosticine sulla superficie, e fatela raffreddare a temperatura ambiente per poi trasferirla in frigo per almeno 2 ore. Una volta fredda, inserite la mousse in una sac-à-poche e riempite quattro bicchieri con 100g di mousse l'uno. A questo punto dovete solo servirla e gustarvi la vostra mousse al cioccolato.
Ricordate che la mousse può essere conservata in frigo, coperta di pellicola alimentare, per un massimo di giorni e che la si può congelare ma, una volta scongelata, va consumata entro 1 giorno.
Lascia un commento